Falcade è una piccola cittadina alpina situata nel cuore dell’Agordino, tra le pendici del Monte Civetta ed il Passo San Pellegrino. A fare da cornice alla valle vi sono le spettacolari cime delle “DOLOMITI”: come le Pale di San Martino, il Focobon, la Civetta, la Marmolada e le Cime d’Auta.
Le peculiarità geologiche e culturali della zona e dei dintorni hanno aperto la strada, nel 2009, all’inclusione delle Dolomiti nella Lista dei Patrimoni Naturali dell’Umanità UNESCO. Questo importante riconoscimento trasforma una vacanza a Falcade in un viaggio di scoperta di paesaggi, culture, tradizioni e cucina uniche al mondo.
Per gli amanti dello sci alpino, le piste della ski area Falcade-Lusia-San Pellegrino offrono piste di diversa difficoltà e innevate con maestria, scorci indimenticabili e un panorama mozzafiato a 360° presso la stazione di vetta del Col Margherita (2513m s.l.m.).
La Valle del Biois, ovvero la vallata in cui si colloca il paese di Falcade, è terra che ha regalato agli sport invernali italiani campioni che, in varie epoche, hanno contribuito alla fortuna sportiva di questa terra ma anche alla tradizione italiana. Soprattutto nello sci da fondo sono sbocciati fior di atleti che hanno contribuito a fare la storia di questa disciplina.
Non solo sci alpino dunque, ma anche pattinaggio su ghiaccio, sci di fondo, ciaspolate, aperitivi sulle piste e gustosi piatti tipici: tutto questo vi aspetta nell’inverno di Falcade!